Il Baglio del Cristo di Campobello è un'azienda vinicola a conduzione familiare. I vigneti si trovano tutto intorno al meraviglioso Baglio, sulle basse colline di natura calcareo-gessosa di Campobello di Licata. La famiglia Bonetta è l'artefice del progetto, intrapreso per riuscire ad imbottigliare la “sicilianità”. Il nome dell'azienda non è di ardita fantasia. A pochi passi dal vecchio baglio esiste un grande crocifisso, piantato per terra, molto venerato nella zona, tanto che la contrada, che di suo sarebbe Favarotta, viene comunemente conosciuta come “a cuntrada du Cristu”. Da questo viene spontaneo ai Bonetta il nome da dare all'azienda. Dietro il vino del Baglio del Cristo di Campobello c'è una lunga storia... I Bonetta sono viticoltori da tempo, ma solo all'inizio del millennio diventano anche cantinieri, realizzando una moderna cantina con attrezzature all'avanguardia e limitando la produzione all’andamento dell’annata. La vendemmia a mano, è una delle scelte della famiglia, in una filosofia che privilegia, fin dalle origini, l’eccellenza. Il 2007 è l'anno della prima annata di lavorazione che diede vita ad una lunga produzione che persiste ancora oggi. Fin da subito la cantina ha conquistato un posto di rilievo nel panorama enologico siciliano, realizzando vini di qualità nel rispetto dei valori e delle tradizioni. Oggi si producono 300.000 bottiglie l’anno apprezzate sia in Italia che all'estero, che ottengono diversi riconoscimenti e premi.