La CVA (Cantina Viticultori Associati) nasce nel 1969 nel cuore della Sicilia all'interno dei 1.000 ettari di terreno che si estendono da Caltanissetta fino a Palermo, per poi arrivare fino al territorio agrigentino. Ad oggi conta 500 soci: imprenditori territoriali che si sono uniti per poter combinare la produzione tradizionale con le tecnologie moderne. L'uva coltivata è trattata con molta cura grazie all'utilizzo di prodotti organici; in quest'ottica, l'obiettivo per i prossimi cinque anni è quello di trasformare l'intera produzione in biologica. Attualmente, la maggior parte dei vini è esportata nel resto della penisola e, negli ultimi anni, supera anche i confini nazionali. Una nota particolare merita il loro prodotto più rinomato e ricercato: l'Aynat. L'origine del nome è particolare
perché in arabo significa Canicattì, il vino rosso tipico del territorio canicattinese.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito? Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.